Gnocchi con patate Silane
Ricette descriz. > descriz primi
Gnocchi
con patate Silane

Ingredienti (per 4
persone)
1 kg di Patate dell’altopiano delle Sila,250 g di farina, 1
uovo, 1 pizzico di sale.
Preparazione
Cominciate a lavare le patate senza sbucciarle, mettetele
in una casseruola capiente con abbondante acqua salata e fatele bollire per
circa 30-40 minuti fino a quando la polpa non sarà molto tenera. Tiratele
fuori, pelatele e passatele allo schiacciapatate. Per una buona riuscita,
queste operazioni devono essere fatte con le patate ancora calde.

Mettete quindi le patate schiacciate su un piano di lavoro
infarinato, aggiungete il sale e unite parte della farina setacciata
cominciando ad impastare velocemente, aggiungendo poi l’uovo e la rimanente
farina a poco a poco, fino a che l’impasto non si attaccherà più alle mani.
Il tutto deve essere fatto in fretta, per evitare che il
composto acquisti collosità in cottura. Se dovesse risultare appiccicoso,
aggiungete farina, al contrario potrebbe servirne meno di quella indicata.
Formate tanti filoncini cilindrici dello spessore di 1-2
cm e tagliateli a tocchetti lunghi circa 2-3 cm. Se non avete la tradizionale
macchina per rigare gli gnocchi, passateli sui rebbi di una forchetta o sul
retro di una grattugia facendo una leggera pressione per formare i classici
rilievi nella pasta, che serviranno a far prendere meglio il sugo.
Lasciateli riposare su un vassoio infarinato senza che si
tocchino per circa 15 minuti, poi tuffateli poco per volta in una pentola con
abbondante acqua bollente salata e scolateli quando verranno a galla.
Come condire gli gnocchi

Sugo al
baccalà alla Calabrese
500 g di baccalà, Olio d'oliva,1 cipolla di Tropea, 2
coste di sedano, 1 scatola di pomodori pelati, un cucchiaio di pinoli,1
cucchiaio di uvetta sultanina,100 g, Sale pochissimo. Preparazione Soffriggere il sedano e la
cipolla tagliati finemente; aggiungere i pomodori e cuocere per 15 minuti a
calore moderato.
Unire il baccalà a pezzi e proseguire la cottura a fuoco
dolce.
Dopo 20 minuti completare con pinoli e uvetta.
